Museo Bologna-Buonsignori
SIENA
Time table
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 9,00 alle 13,00
I pomeriggi di Martedì e Giovedì: dalle 15,00 alle 17,00
La ricca collezione, costituita dalla donazione della famiglia Bologna-Buonsignori di Montepulciano, è aperta al pubblico dal 1983 e l'ingresso è gratuito.
Si tratta di un’ampia e varia raccolta di reperti archeologici di epoche diverse, dipinti appartenenti ai periodi dal XV al XX secolo, molti disegni, ceramiche, mobili, oggetti di varia natura e tipologia risalenti ai primi anni del Novecento, creata da Clemente Bologna di Montepulciano e donata successivamente alla Società di Esecutori di Pie Disposizioni.
Tra gli oggetti collezionati, molto preziose sono la raccolta di ceramica etrusca d’impasto, gli esempi di ceramica italo-geometrica, le ceramiche etrusco-corinzie, quelle lucane, campane e i vasi attici e ancora oreficerie, maioliche, armi monete ed altri oggetti d’arte.
Questa raccolta è stata allestita nell’edificio antistante il Museo delle Pie Disposizioni e costituisce e conserva il carattere di una collezione privata, per questo rappresenta una tappa fondamentale nella visita della città di Siena da non tralasciare.