Museums

Museo Aurelio Castelli o dell'Osservanza

SIENA



Time table

Visitabile su richiesta.
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e
dalle 15.30 alle 18.00
Chiuso sabato pomeriggio e domenica

Aperto già nel 1920 ericostruito dopo la seconda guerra mondiale, è intitolato a padre Aurelio Castelli che raccolse le opere da chiese e conventi.soppressi.

Conserva , in un unica sala, opere di pittura, scultura, stampe, sigilli, opere miniate e corali di proprietà della Basilica dell'Osservanza, chiesa costruita per volontà di San Bernardino da Siena nei primi anni del Quattrocento.

Occupa l'ala di uns corte dell'omonimo convento, aperta da una loggia costruita alla fine del Quattrocentoe affacciata sul panorame della città.

Fra i materiali meritano di essere ricordati per la loro importanza:

- la lapide sepolcrale di Niccolò Piccolomini (1476) attribuita ad Antonio Federighi

- l'affresco del Giudizio Universale dipinto sulla parete di fondo da Girolamo Benvenuti, i 17 corali miniati realizzati nello scriptorium del convento da Fra Giovanni da Siena e Fra Jacopo Torelli (XV sec.)

- il reliquiario di San Bernardino dell'orafo Francesco d'Antonio (1462)

- i paramenti dei secoli XV-XVII, il prezioso trattato De animalibus di Alberto Magno (secolo XIII), la cui prima pagina fu miniata nella seconda metà del Quattrocento dal giovane Francesco di Giorgio Martini.

Mappa