Churches

Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi

SIENA


Time table

Tutti i giorni: 8.30 - 18.30

Celebrazioni:
Sabato e Vigilia delle Festività: ore 18.00. Domenica e Festività: ore 12.00; ore 18.00


In questo luogo originariamente sorgeva la chiesa di San Clemente, la chiesa che trovarono i Serviti provenienti dal Monte Senario nel 1234 per edificare il loro convento. I lavori per la sua ricostruzione procedettero a rilento e nel 1533 sarebbe avvenuta la consacrazione a lavori non ancora terminati. I lavori strutturali interni terminarono nel 1537 con l'acquisto di quattro colonne per la divisione delle tre navate, mentre la facciata quattrocentesca non fu mai terminata e il campanile fu restaurato in tempi successivi. Lo stile richiama il tardo quattrocento fiorentino sebbene sia stata modificata in età barocca e poi stilisticamente rivoluzionata tra la fine dell'800 e gli inizi del '900 su progetto prima di Giuseppe Partini poi di Agenore Socini. L'interno, diviso in tre navate da colonne dotate di magnifici capitelli. Nei secoli XIX - XX, in occasione della ristrutturazione, numerosi artisti collaborarono alla ridecorazione delle cappelle, specialmente quelle absidali, quali Alessandro Franchi, Ulisse de Matteis, Giovanni Brunacci.

Mappa