Churches

Oratorio della Compagnia di San Bernardino

SIENA



L'oratorio della Compagnia di San Bernardino è un pregevole luogo di culto a pochi passi dal Duomo, dove è stato sistemato, grazie ad alcune sale attigue, il nuovo Museo diocesano di arte sacra. Presenta una facciata a capanna in mattoni, abbellita da un portale in travertino datato 1574 e, in alto, da un disco raggiato con il trigramma bernardiniano. La confraternita assunse il titolo di San Bernardino nel 1450, dopo la canonizzazione del religioso senese. Il Museo diocesano permette di ammirare una panoramica della pittura senese a cavallo tra il XIV e il XVII secolo. Il Vecchietta dipinse nel XV secolo una pala del Cristo in pietà, completato da un gruppo in legno policromo dello stesso autore. Al Cinque-Seicento risalgono le pale d'altare nell'oratorio e nella piccola quadreria detta la Soffitta: un Cristo portacroce di Domenico Beccafumi, alcune piccole tavole del Sodoma e del Riccio. La sala dell'Oratorio Superiore ha un soffitto a cassettoni decorato da teste con cherubini; le pareti sono affrescate con Storie della Vergine del Pacchia, del Sodoma e del Beccafumi.

Mappa