Oratorio della Santa Croce di Gerusalemme
SIENA
L'Oratorio della Santa Croce di Gerusalemme è sorto nel Cinquecento sul luogo dell'antico convento di San Basilio e sede dell'Ordine dei Cavalieri di Malta. L'interno, a pianta quadrangolare e ravvivato dalla decorazione in stucco bianco che corre sulla parete dell'altare con motivi a festoni, teste di putto, conserva sull'altare maggiore una tela raffigurante la Deposizione di Cristo attribuito a Rutilio Manetti.