Cappella della Madonna del Rosario
SIENA
La cappella della Madonna del Rosario è una chiesetta sconsacrata di Siena, che si trova nella contrada della Chiocciola. Edificata dai contradaioli della Chiocciola dal 1655 al 1656. Dal 1722 al 1725 fu restaurata ed ampliata con i soldi derivanti dalla vincita di un Palio: risale a quel periodo la scenografica facciata tardo-barocca d'ascendenza borrominiana progettata con ogni probabilità da Giacomo Franchini e arricchita da decorazioni plastiche. La chiesetta, decorata nell'ordine superiore della facciata con un affresco assai sbiadito con la Madonna col Bambino eseguito da Francesco Feliciati, è stata sconsacrata nel 1820 e quindi abbandonata dalla Chiocciola, che in anni recenti ne ha recuperato l'uso per ricoverarvi il cavallo nei giorni del Palio.