Chiesa di San Martino
SIENA
La chiesa di San Martino si trova in via del Porrione poco distante da Piazza del Campo. Attestata dalla metà del XII secolo, fu rinnovata e ampliata nel secolo XVI. L'attuale facciata fu realizzata a partire dal 1613 e il campanile fu terminato nel 1738. All'interno, in controfacciata, il dipinto con l' Immacolata Concezione che protegge Siena durante la battaglia di Camollia di Giovanni di Lorenzo, voluto dal Comune nel 1528.
Inoltre, nelle cappelle della chiesa,si possono ammirare:
- la Circoncisione di Gesù, uno dei capolavori di Guido Reni;
- il Martirio di San Bartolomeo eseguito nel 1637 da Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino;
- la Natività di Domenico Beccafumi.