Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta
SIENA
La Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta è delle più antiche di Siena, come risulta evidente dalle numerose tracce tuttora presenti. Sembra che sia stata eretta addirittura su di un tempio pagano, tanto che non è forse casuale che la sua intitolazione sia proprio quella di due martiri romani. La struttura attuale dell’edificio risale alla fine del Cinquecento come risulta evidente dalla facciata che partendo dalla primitiva in pietra tufacea, fu totalmente trasformata in cotto e vi venne anche aggiunto un piccolo porticato. L'interno offre numerosi dipinti del Seicento senese, opera di autori che vanno da Pietro Sorri, Stefano Volpi, Alessandro Casolani, Ventura Salimbeni e Francesco Vanni.