Chiesa di San Sebastiano in Vallepiatta
SIENA
La chiesa di San Sebastiano in Vallepiatta fu costruita nel 1493 su iniziativa dell'Arte dei Tessitori. L'impianto a croce greca, sormontato da una cupola a tamburo cilindrico, è riferito a Francesco di Giorgio Martini. La facciata a capanna, rimasta incompiuta, è edificata in mattoni ad eccezione del portale costituito da una cornice architravata in travertino, la cui esecuzione risale al 1545-1550, quando fu aggiunto il braccio anteriore. L'interno è stato affrescato a partire dalla fine del XVI secolo da alcuni dei più noti artisti gravitanti nell'ambiente senese dell'epoca. Intorno al 1474 è datata la venerata Madonna della Selva collocata sull'altare maggiore, bassorilievo in stucco e terracotta policromati attribuito a Francesco di Giorgio Martini.