Castle

Villa L'Apparita

SIENA


La Villa L'Apparita sorge a pochi chilometri a sud di Siena, in località L'Apparita. Era originariamente di proprietà della famiglia Placidi, nei primi decenni dell'Ottocento passò al conte Mario Nerucci il quale la acquistò dai signori Bandinelli. L'Apparita, caratterizzata da un loggiato con due ordini di quattro arcate a tutto sesto dalle magnifiche proporzioni attribuito a Baldassarre Peruzzi, è conosciuta per la sua raffinata bellezza data dalla semplicità dell'impianto. Realizzato fra il 1963 ed il 1966, il giardino di villa l'Apparita rappresenta uno degli episodi più interessanti della vastissima produzione di Pietro Porcinai, una delle sue opere più singolari dovuta anche al fortunato incontro con uno straordinario committente, il notaio Nanni Guiso, raffinato estimatore d'arte con una particolare passione per il teatro. Porcinai progetta l'impianto di irrigazione consigliando però al proprietario di non utilizzarlo durante l'estate cosi che il prato possa assumere il naturale colore giallo, tipico della campagna senese in questa stagione. Attraverso un procedimento concettuale, applicato anche in molti altri interventi, Porcinai inventa un giardino che, oltre ad intonarsi perfettamente con le caratteristiche di casa colonica della villa cinquecentesca, sintetizza in maniera del tutto singolare gli aspetti più tipici del paesaggio circostante: il giardino, con il suo vasto prato movimentato dal dolce andamento del terreno, riecheggia e racchiude in se l'essenza delle colline senesi sublimando in un paesaggio assoluto, artificiale ma apparentemente cosi naturale, i contenuti fondamentali della campagna toscana. L'ingresso alla proprietà, priva su tutti i lati di qualsiasi recinzione, è segnato da due semplici pilastrini in pietra che introducono alla strada di accesso; un percorso carrabile scavato in trincea, invisibile da qualunque punto del giardino, reso più lungo da un'ampia curvatura, pensata come espediente per creare in chi si avvicina alla casa un senso di sospensione e di attesa. Il giardino presenta un andamento del terreno dalle linee morbide che invita a percorrerlo in tutte le direzioni offrendo infiniti punti di vista sul paesaggio circostante.

Mappa