Palaces & Monuments

Porta Camollia

SIENA


Il nome della porta si collega alla leggenda che racconta di Romolo, quale avrebbe inviato il condottiero Camulio a catturare i nipoti Aschio e Senio. Camulio, pose qui il suo accampamento ed il luogo prese il suo nome, trasformato in Camollìa nel corso degli anni. Certo è che Porta Camollia fu la porta senese maggiormente difesa, perché fronteggiava e chiudeva la Via Cassia proveniente dal territorio fiorentino. Venne distrutta nell’assedio del 1555,  e la porta attuale fu costruita nel 1604 e decorata con sculture in pietra, opere del fiorentino Domenico Cafaggi. Per dare il benvenuto ai visitatori, sull'arco esterno della porta, spicca la famosa iscrizione COR MAGIS TIBI SIENA PANDIT che significa Siena ti apre più largo il cuore, più della porta. Per accentuarne la funzione difensiva, nel 1270, fu costruito, poco distante dalla porta, un Antiporto in pietra.

Mappa