Il castello di origine medievale più importante, la sua origine risale agli inizi del 1300. Nel 1376 divenne proprietà della famiglia Bichi che verso la metà del secolo successivo lo restaurò.Per la sua posizione ebbe un ruolo nella guerra di Siena alla metà del 1500. Il castello è costituito da una imponente massa quadrata in cotto avente quattro torri angolari di diverse dimensioni ma della stessa altezza. La base delle mura leggermente scarpata è abbellito da un motivo a archetti pensili sostenuti da beccatelli a piramide rovesciata anch'esso di mattoni in cotto, che si ripete sotto la merlatura. La porta d'ingresso, dotata di arco a sesto acuto, è protetta da apparato difensivo a sporgere. Il cortile interno è ornato su due lati da un portico dal quale parte la scala che da accesso ai piani superiori.