
Hai visto mai? - Festa del Documentario inedito italiano Siena
MUSICA E SPETTACOLI

PHONE NUMBERS
Hai visto mai? - Festa del Documentario inedito italiano
Via Luca Signorelli, 8 00196 Roma
Telephone 06 3243542
Fax 06 32503325
When: Un fine settimana fra fine Maggio e metà Luglio
Website: http://www.haivistomai.it/
Business card (vCard)





Inoltre gli incontri e le tavole rotonde, considerati parte integrante della Festa, hanno consentito di approfondire con professionisti del mondo cinetelevisivo e giornalistico tematiche socio culturali dell’Italia e di altri paesi come ad esempio il Sud America, l’Iran e la Cecenia.
La rassegna, prova a costruire un viaggio nella contemporaneità, che al tempo stesso è un incrocio fra passato e futuro, attraverso il contributo dei produttori, le cui opere, come tasselli di un puzzle, ci aiutano a comporre la mappa del territorio che esploriamo. L’ambizione pertanto è quella di non limitarsi a mettere in campo, ogni anno, una gara di eccellenza fra opere di qualità e fra autori, ma di costruire “nel corso del tempo” una sorta di percorso guidato in cui i documentari che verranno man mano proposti rappresentino i capitoli di un racconto che verrà sviluppato non solo attraverso la rassegna, ma anche con le numerose iniziative culturali, di spettacolo e di costume che seguiranno. Un viaggio alla scoperta del nostro tempo capace di accogliere con modalità comunicative diverse tutti gli stimoli e i contributi di pensiero originali che emergeranno dall’evoluzione socioculturale e dalla cronaca.