> Home > Our Artists >

Priamo della Quercia
POLIVALENTE (1400 circa - 1467)
Pre rinascimentale
.jpg)
PHONE NUMBERS AND TIMES
Business card (vCard)
Fratello del celebre scultore Jacopo della Quercia, poté essere originario di Quercegrossa, come lasciò intuire Vasari, o potrebbe derivare il suo nome familiare da un'antenata "guercia", cioè strabica. Nei primi lavori denotò uno stile ancora ben radicato sull'esperienza tardo gotica. A differenza di suo fratello egli non può essere considerato un innovatore, anzi copiò spesso da altri pittori come Domenico di Bartolo. Della sua vita non si hanno molte informazioni e sono scarse le sue opere chiaramente documentabili, tra le quali spiccano due polittici presso l'ospedale di Santa Maria della Scala a Siena. Nello stesso ospedale realizzò uno dei grandi affreschi del pellegrinaio, forse la sua opera più nota: l'Investitura del rettore dell'Ospedale (1442)